Michelangelo Buffa, Il cinema è il cinema. Vagabondaggi cinematografici di un cinefilo-filmeur
Edizioni END
Anno 2016
Pagine 284
Euro 16,00
Due storie parallele, quella del cinefilo e quella del filmeur, si sono più volte intersecate e sovrapposte nel corso del tempo, un tempo, una vita direi, dedicata allo studio e alla pratica delle immagini. Con passione, con amore, senza pregiudizi di fronte al “mistero” dell’immagine e delle immagini anche praticate, realizzate sotto la sola spinta di una necessità interiore, in ascolto di quella voce che ci viene da dentro e che è più profonda di quegli stimoli esterni prodotti da richiami estetici e culturali.
Con queste parole Michelangelo Buffa inizia il racconto della sua passione per il cinema, dal suo insorgere nella prima adolescenza, fino alle esperienze mature da videomaker, anzi da “filmeur” come ama definirsi. Profondamente legato al territorio valdostano, ai villaggi rurali, alla natura, Buffa non è però stato “solo” un regista valdostano, ha incrociato molti dei più influenti critici cinematografici nazionali, ha fondato riviste e un mitico Cineclub a Torino, ha collaborato con le testate più prestigiose a livello italiano.Il volume raccoglie una selezione delle sue numerose recensioni apparse sulle riviste Filmcritica, Cineschedario e Panoramiques.Nel libro, inoltre, sono raccolti alcuni suoi soggetti originali mai realizzati, il racconto di progetti innovativi che hanno fortunatamente visto la luce e di altri che sono ancora in progress, vi sono, inoltre, molti altri contenuti che faranno contenti i cinefili più esigenti ma sapranno affascinare anche i semplici appassionati.
Di seguito alcuni titoli di film recensiti.
Scusi, dov’è il fronte?
Ultimo tango a Parigi
La croce di ferro
Un mercoledì da leoni
I guerrieri della notte
Un mondo perfetto
Quando eravamo re
Fino a prova contraria
Milk
Il ladro di bambini
Europa Europa
Il seme della follia
Bastardi senza glori
Il fascino discreto della borghesia
La leggenda del Santo Bevitore
La voce della luna
Sogni
Terminator 2
Lezioni di piano
Sfida senza paura
Aquila grigia. Il grande capo dei Cheyenne
Verso il sole
Fitzcarraldo
Professione: reporter
Scene da un matrimonio
La Pantera Rosa sfida l’Ispettore Clouseau
Il piccolo diavolo