Simone Caputo, Vita selvatica. Gli animali della Valle d’Aosta e il loro ambiente
Edizioni END
Anno 2017
Pagine 112
Euro 20,00
Le Alpi rappresentano senz’altro uno degli habitat montani più spettacolari: la ricchezza paesaggistica, l’asprezza delle vette accanto alla dolcezza dei declivi più morbidi, i colori sempre sorprendenti, in tutte le stagioni, scaturiti dalla flora varia e unica e, in ultimo, la fauna, libera e selvaggia, ma spesso vicinissima, quasi domestica, ne fanno una meta molto amata dagli appassionati della fotografia en plain air.
L’incontro con un animale selvatico è un’esperienza che tutti coloro che hanno il privilegio di averla vissuta ricordano con sorpresa, meraviglia e con un po’ di tenerezza. La maestosità e la fierezza della fauna alpina, infatti, non oscurano mai totalmente l’essenziale fragilità di un mondo così vicino alla comunità umana da esserne costantemente minacciato.
Simone Caputo ha saputo cogliere il fascino profondo della vita selvatica che discretamente ci circonda e ci osserva dall’alto delle nostre montagne. Accanto ai “ritratti” degli animali nel loro ambiente, da quelli più complicati da “catturare” a quelli più facilmente avvicinabili, nel libro si trova anche una serie di immagini di paesaggi spettacolari che testimoniano il mondo fiabesco nel quale la fauna alpina si muove, vive, si nutre e organizza la propria vita sociale; un mondo affascinante e segreto che in alcuni momenti di grazia si offre all’occhio – e all’obiettivo fotografico – di chi lo sa capire.